Sicuramente potrà aiutarti avere una lista dei False Friends più comuni della coppia inglese-italiano. Se con ogni probabilità di molti sarai già al corrente, qualcuno potrebbe esserti sfuggito!

- eventually: non “eventualmente” ma “alla fine”
- casual: non “casuale” ma “informale”
- confidence: non “confidenza” ma “fiducia”
- preservatives: non “preservativi” ma “conservanti”
- incident: non “incidente” ma “evento”
- commodity: non “comodità” ma “merce, prodotto”
- estate: non “estate” ma “proprietà”
- library: non “libreria” ma “biblioteca”
- patent: non “patente” ma “brevetto”
- large: non “largo” ma “grande”
- romance: non “romanzo” ma “storia d’amore”
- agenda: non “quaderno con appunti” ma “ordine del giorno”
- sympathy: non “simpatia” ma “compassione”
- mansion: non “mansione” ma “villa”
- comprehensive: non “comprensivo” ma “esauriente”
- argument: non “argomento” ma “litigio”
- consistent: non “consistente” ma “coerente”
- parents: non “parenti” ma “genitori”
- rumour: non “rumore” ma “diceria”
- curriculum: non “curriculum vitae” ma “piano di studi accademico”
- stamp: non “stampa” ma “francobollo”
- camera: non “camera” ma “macchina fotografica”
- actually: non “in questo momento” ma “in realtà”
- candid: non “candido” ma “sincero”
- to abuse: non “abusare” ma “approfittare”
- chest: non “cesto” ma “petto”
- adjust: non “aggiustare” ma “adattarsi”
- annoy: non “annoiare” ma “infastidire”
- cold: non “caldo” ma “freddo”
- comics: non “comici” ma “fumetti”
- terrific: non “terrificante (negativo)” ma “magnifico (positivo)”
- dependant: non “dipendente di lavoro” ma “familiare a carico”
- notice: non “notizia” ma “avviso, comunicazione”
- lame: non “lame” ma “zoppo”
- brave: non “bravo” ma “coraggioso”